• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
Acqui Wine Days evento 2022
  • AcquiWineDays
  • Il Consorzio
    • Il Territorio
    • Brachetto d’Acqui Spumante Rosé Brut
    • Brachetto d’Acqui
    • Acqui Rosso Docg
    • Dolcetto d’Acqui
  • Programma
    • Brachetto Wine Lounge
    • Asti Glam
    • Cocktail al Brachetto
    • Foodies
    • Enoteca Terme e Vino
    • Shopping Rosa
    • Bike Tour
    • Picnic Gourmet
    • Eventi Acqui
    • Programma in pdf
  • Cantine aderenti
  • Accoglienza
  • Mappa pdf
  • fb
  • ig

Mostre d’arte

Divine Astrazioni. Collezioni di Informale

Civico Museo Archeologico di Acqui Terme
Inaugurazione 17 settembre, ore 17
18 settembre – 6 novembre
Lunedì – Venerdì 10.00 – 13.00 e 16.00 – 20.00
Sabato e Domenica 10.00 – 20.00

mostra arte al Civico Museo Archeologico di Acqui Terme

Angelo Ruga: un segno lungo una vita

a cura di Rino Tacchella
Castello Medioevale di Monastero Bormida
Inaugurazione 17 settembre, ore 17
18 settembre – 6 novembre
Sabato 16 – 19
Domenica 10.30 – 12.30
Domenica 16 – 18
0144 88012 | 349 67 600 08
museodelmonastero@gmail.com

Opera Antonio Ruga, mostra arte a Monastero Bormida

Dialogando di informale

Sabato 1 Ottobre – ore 18:30
Palazzo Robellini – Piazza Levi
Anni ’50 E ’60 Il Successo dell’arte Informale a Torino e in Piemonte tra Musei, Gallerie e Critica.
Che cosa succede, tra gli anni Cinquanta e Sessanta, in Piemonte e in particolare a Torino, in quel tempo fulcro fondamentale dell’arte contemporanea in Italia?
Lo raccontano, attraverso un dialogo colto e insieme semplice, tre protagonisti della critica e dei musei.

DIALOGANO:
Giorgina Bertolino: storica d’arte moderna e contemporanea,
curatrice e docente presso il Corso per curatori della Fondazione Sandretto Re Rebaudengo di Torino.
Riccardo Passoni: direttore della Gam – Gallerie d’Arte Moderna e Contemporanea di Torino.
Francesco Poli: professore Universitario a Torino e Parigi, critico e curatore.
Testimonianza di Aurelio Repetto (Galleria Repetto e Massucco, Acqui Terme).

MODERANO:
Alessandro Martini: redattore di Il Giornale dell’Arte.
Maurizio Francesconi: docente presso lo Ied-Istituto Europeo di Design. Scrittore e giornalista. Insieme scrivono per Il Corriere della Sera

Copyright © 2023 · Acqui Wine Days | Consorzio Tutela Vini d’Acqui | P.IVA 01714340062 · C.F. 90000870064

Privacy e cookie policy | Modifica impostazioni cookies diciutura europea

Utilizziamo cookie di analisi anche di terze parti.

Scopri come disattivarli nelle impostazioni.

Panoramica privacy
Acqui Wine Days

Questo sito usa cookies tecnici per facilitare l'esperienza di navigazione degli utenti e per migliorare la velocità di caricamento delle pagine. Alcuni cookie analitici raccolgono informazioni statistiche in forma anonima per permetterci di capire quali sono le sezioni maggiormente utilizzate dagli utenti e per fornirti un'esperienza via via migliore.

Cookie tecnici

I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati per poter salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.

Cookie di Google Analytics

Questo sito usa Google Analytics per raccogliere informazioni anonime sul numero di visitatori e dati sulle pagine più visitate.

Cookie di YouTube e Google Maps

Questi cookies permettono di avere un'esperienza ottimale durante la visione dei video incorporati da Youtube. Permettono inoltre di utilizzare tutte le funzioni della mappe incorporate da Google Maps.

Cookie Policy

Per maggiori informazioni leggi la nostra Cookie Policy