Caratteristiche
- 100% Brachetto
- Vista: Rosso rubino brillante con una spuma fine
- Profumo: Aromatico ed intenso, sentori di rosa e fragola
- Sapore: dolce, morbido e delicato
Tipologie
- Brachetto d’Acqui “tappo raso”.
- Brachetto d’Acqui spumante.
- Brachetto d’Acqui passito.
Come si produce
- Tranne alcune produzioni di nicchia il Brachetto d’Acqui viene prodotto col Metodo Charmat, o “Metodo Martinotti” (inventato alla fine del Diciannovesimo secolo da Federico Martinotti, direttore dell’Istituto Sperimentale per l’Enologia di Asti).
- In questo processo la fermentazione avviene in un’autoclave pressurizzata e a temperatura controllata, per un periodo di 30 giorni, durante il quale gli zuccheri presenti vengono trasformati in alcol e anidride carbonica ad opera dei lieviti. Il prodotto della spumantizzazione viene quindi subito imbottigliato ed è pronto per essere consumato.