Tour in bicicletta per i vigneti patrimonio Unesco con il Brachetto d’Acqui e il Moscato d’Asti
Acqui Terme è un territorio incastonato come un raro gioiello tra vigneti e paesaggi riconosciuti nel 2014 Patrimonio dell’Umanità Unesco di Langhe – Monferrato e Roero. I suoi sentieri consentono di vivere a contatto diretto con la natura, e di conoscere gli elementi tipici del territorio. Durante gli Acqui Wine Days, potrai scoprire il territorio con un percorso che unirà il relax della bicicletta all’assaggio dei vini del territorio come il Brachetto d’Acqui Docg e il Moscato d’Asti Docg.
Pedalando tra leVigne “In Rosa” – sabato 1 ottobre 2022
- Percorso ad anello lungo – 67 km, 750 metri di dislivello (anello color vinaccia).
Tappe:
– Acqui (Piazza Bollente)
– Nizza M.to (Foro Boario)
– Canelli (strada vecchia)
– Santo Stefano Belbo (loc. Seirole) sp120 (Caffi)
– Monastero Bormida Bistagno
– Acqui Terme (Corso Roma – Bollente). - Percorso ad anello breve – 20 km, 300 metri di dislivello (anello di colore giallo).
Ritrovo e partenza
- Ritrovo dalle ore 9.00 presso il Parcheggio ex Caserma – Acqui Terme.
- Partenza alle ore 10.00 da Piazza Bollente – Acqui Terme.
- Costo di partecipazione per il percorso ad anello: 13 euro | carroscopa e assistenza sanitaria.
Ristori lungo il percorso
- La Torre di Castel Rocchero – km 9,5.
- Marco Capra Vini – Loc. Seirole km 36 (solo per chi fa il percoso lungo).
- Enoteca regionale Acqui Terme e Vino – Ristoro finale piazza Levi ad Acqui Terme.
Tour per la città di Acqui Terme – domenica 2 ottobre 2022
- Pedalata in città gratuita e aperta a tutti: grandi e bambini.
- Percorso di 5 km.
- Partenza da piazza Levi ad Acqui Terme.
- Orario partenza: ore 11.00
Informazioni e prenotazioni
331 4773916
eventi@pedaliamoitalia.org
www.pedaliamoitalia.org
@pedaliamoitalia